www.controlacrisi.org
Cara lettrice e caro lettore, come sai controlacrisi.org è uno dei pochi spazi di giornalismo libero in Italia. Raccontiamo la crisi e cerchiamo di raccogliere...
Cara lettrice e caro lettore, come sai controlacrisi.org è uno dei pochi spazi di giornalismo libero in Italia. Raccontiamo la crisi e cerchiamo di raccogliere...
Elezioni Europee del 25 Maggio 2014 Anche a Lucca si è costituito il comitato a sostegno della candidatura alla presidenza della Comissione Europea di Alexis...
Cresce l’adesione al Movimento che si presenterà alle elezioni. Sono studenti, imprenditori, impiegati, commercianti, operai, docenti, professionisti di tutte le frazioni del Comune di Capannori,...
Chiediamo al Presidente della Regione e agli Assessori competenti della Giunta Regionale Toscana : 1) di chiarire se e come la Regione Toscana intende procedere...
In un’intervista pubblicata su un giornale greco, l’editorialista di “Repubblica” si schiera a favore della candidatura del leader di Syriza a presidente della Commissione europea...
la cassa integrazione può essere considerata un termometro che misura la febbre del paese, allora l’Italia può essere considerata un malato molto grave. Da gennaio...
Nel 2012 il 29,9% delle persone residenti in Italia è a rischio di povertà o esclusione sociale. È quanto rileva l’Istat, sottolineando che l’indicatore cresce...
L’Europa che serve Pubblicato il 14 dic 2013 di Felice Roberto Pizzuti – sbilanciamoci.info – La realizzazione delle sue potenzialità richiede che la costruzione europea...
Martedì 5 novembre 2013 – Ore 21 Premetto che non sono un frequentatore assiduo del consiglio comunale di Lucca. Vi assisto solo quando gli argomenti...
Nel gennaio del 2002 è entrato in vigore l’euro. Per molti in Italia fu un evento psicologico traumatico, come tutti i grandi cambiamenti. Ma lo...
Pubblicato il 14 ott 2013 www.rifondazione.it di Sante Moretti – Il ministro del Lavoro ha escluso in modo categorico modifiche alla legge Fornero sulle pensioni....
La vicenda della cessione di Telecom non ci sorprende perché rappresenta l’inevitabile conclusione delle disastrose scelte di politica economica che hanno comportato il più imponente...
Ferrero ai segretari di circolo: «Il congresso deciderà come farlo, non se farlo» «La risposta di questo attivo è che ci sono i termini per...
Sulla carta non c’è partita: con la destra berlusconiana spaccata in due e i pentastellati che soffrono la mancanza di un consolidato radicamento, per Marco...
Paolo Ferrero 18 mag 2013 www.rifondazione.it Un caro saluto e un benvenuto a Roma a tutte le donne e gli uomini che stamattina saranno a...
Pubblicato il 5 mag 2013 di Livio Pepino :: Tra le tante anomalie che caratterizzano l’attuale governo ce n’è una, non insignificante, che riguarda la...
Pubblicato il 4 mag 2013 La Direzione Nazionale del Partito della Rifondazione Comunista ritiene necessario costruire la più ampia opposizione contro il governo Letta –...
Pubblicato il 30 apr 2013 di rassegna.it – ‘Priorità Lavoro’ è con questo slogan che le Segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso...
Cari compagni e care compagne di Rifondazione Comunista, innanzitutto buon 25 aprile e buon primo maggio. Vi scrivo dopo la rielezione a Presidente della Repubblica...
Pubblicato il 20 apr 2013 di Gaetano Azzariti – La candidatura di Stefano Rodotà è la migliore tra quelle oggi possibili non solo per le...